Droni ed Aerofotogrammetria nel rilievo e stampa 3D dei Beni Culturali

Seminario a cura di Enrico Stagnini e Carlo Nannicola, 23 maggio 2016 Ore 10:00, Biblioteca Accademia di Belle Arti L’Aquila

Il seminario intende fornire le conoscenze base del rilievo e della stampa 3D del territorio e dei manufatti mediante l’uso della fotogrammetria digitale acquisita tramite APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto o droni).
Durante il seminario verranno mostrati alcuni esempi pratici di rilievo e di stampa 3d.

Programma

  • Cenni di topografia, sistemi di riferimento, coordinate geografiche e cartografiche, strumenti di misura GPS e stazione totale
  • Aerofotogrammetria da UAV (principi e geometria di volo, camere e loro calibrazione, sistemi di trigger automatico mediante Flight Control, disposizione dei target a terra)
  • Post Processing (software Agisoft, importazione delle foto, ottenimento di modelli 3d in vari formati, ortofoto, DTM, e DEM)
  • Unione di più nuvole di punti
  • Il Fablab dell’Accademia di Belle Arti di L’Aquila
  • Il rilievo di piccoli manufatti per la stampa 3D
  • Importazione ed ottimizzazione dei dati per la stampa 3D